Utente-tipo è una persona molto attenta allo stile, sempre al passo con le nuove tecnologie, che ama leggere, soprattutto libri cartacei, che ci tiene alla forma fisica e alla...
L’obiettivo era chiaro: ridurre le emissioni di gas a effetto serra incrementando l’utilizzo dei biocarburanti di seconda generazione. L’atto prevede il limite del 7% alla quota di biocarburanti tradizionali rispetto al 10%...
Dal 30 settembre al 1 ottobre a Roma si terrà il convegno Mercintreno 2014: ‘Forum per il trasporto ferroviario delle merci’ che appunto tratterà del sempre discusso tema della...
Stiamo parlando infatti non solo della sicurezza delle merci, del loro trasporto e consegna ma della gestione della sicurezza in un’attività logistica: le società devono assicurare lo svolgimento di...
La logistica oggi Negli ultimi anni in questo campo di studi sono stati fatti passi da gigante e ancora molti congressi e convegni sono in atto per migliorare sempre...
Vantaggi del trasporto su rotaia I vantaggi nell’uso della rete ferroviaria sono notevoli: dal punto di vista energetico a parità di tonnellate trasportate i treni consumano dal 50% al...
L’entrata nel mercato di particolari player in grado di recapitare qualsiasi oggetto a domicilio nel giro di 24 ore ha fatto si che si ponessero al centro dell’attenzione questioni...
In particolare il settore in forte sviluppo è la logistica portuale e retro portuale, vero fulcro della supply chain globale: i porti marittimi sono il vero cuore pulsante di...
La catena del freddo Il processo che permette ai farmaci di mantenersi in maniera corretta e conforme alle norme vigenti è detto ‘catena del freddo’ in cui la temperatura...
Cos’è la green supply chain Il termine deriva dalla unione di due concetti e cioè la supply chain e il green management. Mentre il termine supply chain lo abbiamo...